Birkenkopf - Monte Scherbelino di Stoccarda
Belvedere storico: Tra il 1953 e il 1957 il Birkenkopf fu innalzato di circa 40 metri, poiché sulle sue cime furono depositati oltre 15.000.000 metri cubi di macerie della seconda guerra mondiale. Guardando attentamente, sulla sua cima è ancora possibile riconoscere i resti delle facciate dei palazzi distrutti - per questo nel linguaggio comune la montagna viene chiamata „Monte Scherbelino“. Un pannello sulle macerie ne ricorda la provenienza con l’epigrafe: “Dopo la seconda guerra mondiale, questa montagna di macerie è dedicata sia alle vittime che all'ammonimento per i viventi."
Con i suoi 511 m, il Birkenkopf è il punto più alto nel centro della città (circa 300 m più alto del Neckar!) e offre un panorama spettacolare su Stoccarda!