Castello di Hohenheim
Il Castello di Hohenheim, circondato da un orto botanico e da un giardino inglese, è l’ultima creazione del Duca Carlo Eugenio. Per amore, nel 1785, fece trasformare il podere di Garbenhof in un castello di rappresentanza e lo donò alla sua seconda moglie, Francesca di Hohenheim. Otto anni dopo, Carlo Eugenio morì nel castello ancora in costruzione. Purtroppo, il nuovo castello non piaque al suo successore e così, lo lasciò cadere in rovina.
Nel 1818 Re Guglielmo I vi fondò un istituto di agronomia con laboratori e coltivazioni dimostrative – l’antesignano dell’Università di Hohenheim che ancora oggi ha sede nel castello.