© Julian Herzog

Neues Schloss (Castello Nuovo)

Con il Neues Schloss (Castello Nuovo) il duca Carlo Eugenio del Württemberg (1744-1793) fece erigere l'ultima imponente residenza in stile barocco della Germania. Alla città e all'assemblea del Württemberg richiese la costruzione di una "residenza adeguata al suo rango, conveniente alla sua dignità principesca e sufficiente ad ospitare l'intera corte di Sua Signoria", poiché intendeva fare di Stoccarda una seconda Versailles.

I lavori di costruzione iniziarono il 3 settembre 1746 sotto la sovrintendenza di Leopoldo Matteo Retti, nipote di Donato Giovanni Frisoni, il costruttore del castello di Ludwigsburg. Tra il 1746 e il 1751 Retti fece erigere il corpo centrale, il cosiddetto "corps de logis", e l'ala del giardino, rifacendosi allo stile architettonico in voga all'epoca in Francia. Alla costruzione centrale furono affiancate due ali laterali per formare una "corte d'onore" a ferro di cavallo. La struttura a tre ali dell'impianto rispecchia pienamente lo stile dell'epoca. Gli unici elementi decorativi sulle sobrie facciate sono costituiti dalle sculture che ornano le balaustrate. Alla morte di Retti, Philippe de la Guêpière proseguì l'opera di costruzione completando la struttura della cosiddetta "ala della città" entro il 1756, aggiungendo la cupola sul corpo centrale nel 1760 e le decorazioni in rococò sull'ala del giardino e in parte anche sul corpo centrale nel 1762.

In seguito all'incendio del novembre 1762, il duca Carlo Eugenio ordinò di ampliare celermente la Sala Bianca e la Galleria degli Specchi nell'ala della città, per poter disporre di una cornice consona in occasione delle celebrazioni per il suo compleanno che si sarebbero tenute l'anno successivo. I lavori furono poi interrotti per un decennio, quando Carlo Eugenio trasferì la residenza a Ludwigsburg dal 1764 al 1775. Seguì poi la costruzione della Sala dei Marmi e dell'ala del giardino.

Dopo aver acquisito il titolo di Re del Württemberg nel 1806, il duca Federico II affidò a Nikolaus Friedrich von Thouret il compito di rivisitare le sale del Castello Nuovo in stile impero. Il Neues Schloss restò la residenza dei re del Württemberg fino alla metà del secolo scorso.

Il 15 aprile 1920, in un appartamento realizzato nel sottotetto del castello, nacque Richard von Weizsäcker, presidente della Repubblica Federale Tedesca dal 1984 al 1994. Il castello fu distrutto dai bombardamenti nel 1944 e ricostruito fra il 1958 e il 1964.

Oggi il Neues Schloss ospita i ministeri del governo del Baden-Württemberg e sale di rappresentanza.

Lage & Kontakt

Neues Schloss Stuttgart
Schlossplatz 4
70173 Stuttgart

Planen Sie Ihre Anreise

Verkehrs- und Tarifverbund Stuttgart GmbH
Orario dei trasporti VVS

Deutsche Bahn AG
Fahrplanauskunft der DB