Rocca Teck di Owen
La Rocca Teck nei pressi di Owen si erge per 774 metri, superando persino la rovina di Hohenneuffen.
Presumibilmente intorno alla metà del XII secolo, su questa altura che domina un’ampia vallata, la nobile famiglia degli Zähringer fece erigere la prima Rocca. La prima documentazione storica dell’edifico, datata 1152, riporta il nome di “Castrum Thecce”. Nel 1381 Rocca Teck divenne di proprietà dei Conti von Württemberg, che nel 1495 furono investiti anche del titolo di “Duchi di Teck”.
Durante la guerra dei contadini del 1525, la Rocca fu data alle fiamme e completamente distrutta. Si preservarono solo parti delle mura di cinta. Il tratto di mura dall'avancorpo ottagonale alla torre rotonda fino alla volta del granaio è di origine romanica e costituisce la parte più antica della fortezza. La prima ristrutturazione è del 1889, con la costruzione di un bastione circolare in corrispondenza della torre panoramica. Nel 1933 sorse poi la Mörike-Halle.
Nel 1941 il castello fu acquistato dall'associazione alpinistica regionale Schwäbischer Albverein. Negli anni 1954/55 fu restaurata la torre panoramica e realizzato l’attuale rifugio per escursionisti all’interno della rocca.