schlossplatz_koenigstrasse_02_c-smg-wpsteinheisser
© Stuttgart-Marketing GmbH Werner Dieterich

Schlossplatz Stoccarda - La piazza del Castello

La Piazza del Castello di Stoccarda è il cuore pulsante della vita cittadina, punto di ritrovo e socializzazione per eccellenza. Sul suo perimetro si trovano molte attrazioni della città, tutte a distanza di pochi passi, oltre ai negozi più frequentati per lo shopping nella capitale del Baden-Württemberg.

Le foto della piazza hanno fatto il giro del mondo nel 2006. Affollata da 60.000 persone e colorata da una marea di bandiere durante i mondiali di calcio, ha fatto conoscere al pubblico internazionale la sua vocazione per le feste di piazza. Il Castello Nuovo infatti è una cornice prediletta per eventi e concerti all’aperto. All’inizio di agosto, poi, piazza e giardini del centro si trasformano in un grande party illuminato ad arte per il Sommerfest, una raffinata Festa d’Estate. Insomma, per conoscere Stoccarda bisogna aver visto e vissuto la Schlossplatz.

L’area della piazza un tempo faceva parte dei “giardini di piacere” dei Duchi del Württemberg, e a partire dal 1746 fu utilizzata come piazza d’armi per esercitazioni e parate. Solo a metà del XIX secolo fu trasformata in un giardino barocco accessibile anche alla cittadinanza. Al suo centro si staglia la Colonna del Giubileo (1841) sormontata dalla Concordia, dea dell’armonia con lo sguardo rivolto verso il Castello Nuovo. Per via dei lunghi tempi di costruzione, dal 1746 al 1807, l’edificio presenta influssi architettonici misti: barocchi, neoclassici, rococò e stile impero. Fino alla metà del XIX secolo vi abitarono i Re del Württemberg e oggi ospita due ministeri del Land Baden-Württemberg e alcune sale di rappresentanza.
Il vicino Castello Vecchio, residenza originaria dei Conti e Duchi del Württemberg, dà sede al Museo Storico del Land Württemberg. Nella corte interna del Castello Vecchio si tengono ogni anno le cerimonie d’inaugurazione della sagra del vino Stuttgarter Weindorf e del Mercatino di Natale di Stoccarda.
Il gioiello più recente della Schlossplatz è il Kunstmuseum; un cubo di vetro alto 27 metri, che rende la piazza ancora più spettacolare soprattutto di notte, quando l’illuminazione rivela nei dettagli il cubo di marmo racchiuso al suo interno. La collezione cittadina del Kunstmuseum comprende oltre 15.000 opere dal XVII secolo in avanti, ma soprattutto contemporanee.

Sull’angolo opposto della piazza si trova il Kunstgebäude, ultilizzato per le mostre d’arte contemporanea organizzate regolarmente dal Württembergische Kunstverein. L’edificio si riconosce dal caratteristico tetto a cupola sormontato da un cervo dorato. Come gran parte di Stoccarda, fu distrutto durante la II Guerra Mondiale e ricostruito secondo i disegni dell’architetto Paul Bonatz, a cui si deve anche la stazione ferroviaria. Fra il Kunstgebäude e il Castello Nuovo iniziano i giardini del Castello, dominati dal neoclassico Teatro dell’Opera e dalla sede del Parlamento del Land, un campione di essenzialità modernista, realizzato nel dopoguerra a immagine e simbolo della democrazia: uguale su tutti i lati e trasparente.

Anche chi cerca più shopping che cultura non può fare a meno di passare per la Schlossplatz percorrendo la Königstraße, la più lunga strada pedonale d’Europa, e fare un salto nei negozi del Königsbau di fronte al Castello Nuovo.

Lage & Kontakt

Schlossplatz Stuttgart
Schlossplatz
70173 Stuttgart

Planen Sie Ihre Anreise

Verkehrs- und Tarifverbund Stuttgart GmbH
Orario dei trasporti VVS

Deutsche Bahn AG
Fahrplanauskunft der DB

Stuttgart Citytour

Hop-on / Hop-off im Cabrio-Doppeldecker

An allen Haltepunkten können Sie nach Belieben ein- und aussteigen. Jedes Hop-on/Hop-off-Ticket gilt 24 Stunden. So haben Sie genügend Zeit, die Stadt zu erkunden.

ab € 18,00

Prenotare ora